I Grandi Perché della ScienzaAndora
L’ambiente naturale rappresenta un prezioso contenitore di conoscenze ecologiche, di grammatiche della fantasia, di linguaggi etico-sociali. Una passeggiata in un parco permetterà agli alunni di godere della conoscenza della natura, caratterizzata dall’esplorazione, dall’osservazione e dalla scoperta. Nel primo incontro, gli alberi che incontreremo durante la nostra passeggiata sveleranno il segreto sul perché le foglie cambiano colore e cadono, quindi l’alternanza delle stagioni per arrivare al ciclo dell’acqua. Nel secondo incontro, una piccola lucertola ci condurrà a scoprire in che modo si sono evoluti i dinosauri, proseguiremo con l’analisi della stretta connessine tra terremoti e vulcani per giungere infine ai motivi che hanno portato all’estinzione di essi. Perché ciò avvenga, la realtà stessa dovrà assumere caratteristiche leggibili, significative e motivanti per favorire nel bambino la formulazione di categorie interpretative relative alla sua esperienza, attraverso una graduale ma continua conoscenza della realtà che lo circonda.
Numero di appuntamenti:
Dedicato a:
Allegati:
Il Vulcano →Contenuti Correlati...

Andora

Andora

Andora

Andora
