20000 STELLE IN FONDO AL MARE

Presentazione dell'attività
Avvicinamento e comprensione di alcuni concetti, molto importanti da un punto di vista scientifico, quali: ecosistema, biodiversità, evoluzione, adattamento.
Svolgimento dell'attività
L’attività si pone l’obiettivo di avvicinare i bambini più piccoli all’ambiente marino utilizzando la tecnologia web e la videoproiezione. Un subacqueo dotato di telecamera e microfono esplorerà insieme al pubblico i fondali del Mediterraneo mentre il Comandante Nemo, un biologo/ animatore presente nella scuola illustrerà gli organismi che si incontreranno.
Ovviamente tutti gli abitanti de mare potranno parlare e rispondere alle domande del Comandante Nemo e dei bambini!
La struttura del progetto è molto semplice ma efficace. Restando comodamente in Casa Vacanza i bambini hanno l’opportunità di fare un viaggio nei fondali liguri e conoscere gli abitanti dei nostri mari. Un’attività ricca di spunti di riflessione e laboratori correlati sull’ambiente marino visitato.
Unità di Apprendimento

Spazi e Luoghi
Interno Casa Vacanza
Durata dell'attività
Un’ora e mezza circa
Collocazione nella giornata
Mattina o pomeriggio
Materiali
La quota di € 8,00 cadauno comprende: Lezione di educazione ambientale in classe, con visione dei fondali in diretta audio/video sul web, divulgatore scientifico presente a scuola, eventuale materiale tecnico necessario.