ARTVA E SOCCORSO ALPINO

Obiettivi
Conoscere le principali cause che destabilizzano il fragile ambiente montano innevato; conoscere il fenomeno delle valanghe e le principali azioni di prevenzione e di soccorso alpino ad esse connesse
Modalità di Svolgimento
La classe viene divisa in gruppi, un gruppo alla volta nasconde l’Artva mentre l’altro lo cerca. Successivamente si invertono i ruoli. Nel frattempo gli altri ragazzi utilizzano pala, sonda, termometro e schede per il riconoscimento dei cristalli di neve per reperire dati e svolgere analisi in loco. Ogni gruppo riceve a tal scopo una specifica scheda che consente di registrare le informazioni raccolte
Unità di Apprendimento

Materiali
2 Artva, 2 pale, sonda, termometro, schede tecniche per registrazione dati, fogli, penne
Tempi
120 minuti
Fascia d'Età | Ordine
Scuola primaria (classi IV e V); scuola secondaria (classi I, II e III media)
Costo
nessun costo