CANDOGLIA E IL MARMO DEL DUOMO DI MILANO
Ti piace questa attività?
[yasr_visitor_votes size="medium"]
Caratteristiche
A Candoglia nel 1387 il duca Gian Galeazzo Visconti cedette alla Veneranda Fabbrica del Duomo, di cui fu fondatore, le cave di marmo bianco con sfumature rosee, grigie e arancioni che nei secoli hanno garantito il materiale di costruzione della chiesa gotica. Ancora oggi ogni anno forniscono circa 80 metri cubi di marmo pulito e perfetto che si ricava estraendone 200 dalla cava madre.
Si visiterà la Darsena dalla quale partivano anticamente le chiatte per trasportare il marmo e l’antico ponte sul fiume Toce che unisce Candoglia e Ornavasso.
Nel Laboratorio ai piedi delle cava, si incontreranno gli Ornatisti, che racconteranno i segreti della manutenzione del Duomo, un lavoro fatto di perseveranza, precisione e maestria.
“Sono gli angeli custodi di un’opera tenuta viva da un cantiere infinito che assicura eternità alla cattedrale milanese”.
Utenza
Unità di Apprendimento

Trasporto
Pullman privato A/R da 44/51 posti € 250,00 –pullman da 26 posti € 170,00
Possibilità di risalita dal lungolago di Ghiffa alla Casa Vacanza con Navetta Shuttle per tutti gli alunni partecipanti – costo complessivo di € 60.00.
Ingresso
5,00 € ad alunno
Durata
2 ore per l'attività.
Distanza
23 Km.