Zambla Alta Ecologia & SostenibilitàTerritorio & Ambiente

CASERA VALPIANA

Presentazione dell'attività

Il desiderio di mantenere vive le tradizioni di un lavoro antico, il forte attaccamento al territorio, il rispetto dell’ambiente e la produzione di prodotti di qualità sono i pilastri su cui si basa l’attività dei casari del paese. Attraverso un breve brainstorming l’educatore raccoglie le conoscenze dei ragazzi sull’arte, la storia e i prodotti della filiera casearia italiana


Svolgimento dell'attività

Raggiunta la Struttura i ragazzi osservano il metodo di lavorazione artigianale e gli strumenti ancora utilizzati dagli abili casari. Nel periodo invernale  sarà possibile visitare la stalla. L’attività è condotta dagli educatori della Casa Vacanza in collaborazione con il casaro che ospita il gruppo


Modalità di rielaborazione dell'esperienza

Al rientro in Casa Vacanza la classe rielabora l’esperienza vissuta uilizzando forme espressive differenti: disegno, testo scritto, cruciverba

Unità di Apprendimento


ARTI E MESTIERI DELLE NOSTRE VALLI
ALL’OMBRA DELL’ALBEN E DEL GREM: CULTURA MONTANA

Spazi e Luoghi

Esterno, Loc. Valpiana (Fraz. Serina)

Durata dell'attività

150 minuti circa

Collocazione nella giornata

Mattina

Materiali

Macchina fotografica, block notes, penna, matite e gomme, matite colorate

SCUOLA NATURA | Un Progetto del Comune di Milano