COSTRUZIONE NOTTURNALE

Obiettivi
Apprendere il concetto di distanza astronomica e di moto apparente; conoscere le ragioni astronomiche che spiegano l'apparente staticità della stella polare; imparare il funzionamento e la costruzione di un notturnale; utilizzare il notturnale per verificare le conoscenze teoriche precedentemente acquisite
Modalità di Svolgimento
Il notturnale è un antico strumento di misurazione del tempo che consente di conoscere l'ora esatta sfruttando il movimento delle stelle. Funziona verificando i mutamenti delle rispettive posizioni di due stelle della costellazione dell'Orsa Maggiore rispetto alla stella polare. Utilizzando pochi e semplici materiali d'uso quotidiano i ragazzi imparano a costruire un notturnale, ritagliando le parti prestampate e assemblandole assieme. Infine lo strumento costruito potrà essere utilizzato concretamente durante l'osservazione del cielo in orario notturno
Unità di Apprendimento

Materiali
Sezioni prestampate da ritagliare e assemblare, forbici, fermacampioni
Tempi
60 minuti circa
Fascia d'Età | Ordine
Scuola primaria (classi IV e V); scuola secondaria (classi I, II e III media)
Costo
Nessun costo aggiuntivo