IL PUZZLE

Presentazione dell'attività
L’educatore divide la classe in tre gruppi e consegna a ciascuno un sacchetto contenente le tessere di un puzzle. Su ogni tessera è scritta una domanda o una risposta relativa agli argomenti affrontati in attività svolte precedentemente
Svolgimento dell'attività
I bambini devono ricomporre il puzzle cercando l’incastro perfetto tra ciascuna domanda e la risposta corretta. Ogni squadra dovrà mettere a frutto il sapere di ciascun componente, che riflettendo sia individualmente sia in piccoli sottogruppi dovrà ripercorrere le esperienze svolte per connettere quante più tessere possibili contribuendo in questo modo al completamento del puzzle
Modalità di rielaborazione dell'esperienza
Il gioco consente la partecipazione dei bambini e il loro protagonismo. La possibilità di rielaborare le conoscenze acquisite attraverso una forma leggera e inclusiva come il gioco, specie quando questo presuppone la collaborazione di tutti i componenti del gruppo per il raggiungimento di un obiettivo comune, consente agli insegnanti e agli educatori di osservare ulteriori aspetti del modo in cui i bambini prendono parte ai processi di condivisione e socializzazione delle conoscenze acquisite
Unità di Apprendimento

Spazi e Luoghi
Interno Casa Vacanza
Durata dell'attività
90 minuti
Collocazione nella giornata
Pomeriggio o sera
Materiali
Sacchetto contenente le tessere del puzzle (ogni squadra ne riceve uno diverso)