Zambla Alta Educazione & Cultura

LA LINGUA DELLE ALPI

Presentazione dell'attività

Imparare elementi di geografia delle Alpi; conoscere la natura e la distribuzione delle lingue parlate sul territorio; distinguere le culture e le tradizioni delle comunità locali


Svolgimento dell'attività

L’attività consiste in un gioco che prevede la suddivisione in quattro gruppi. Ogni gruppo rappresenta un Paese delle Alpi (Alpi francesi, Alpi svizzere, Alpi Austriache e Alpi Slovene) al quale verrà consegnata una scheda contenente informazioni sulla nazione che rappresentano, una cartina, la bandiera e alcuni nomi in lingua. Oltre alla scheda della proprio nazione ogni gruppo riceverà anche la scheda delle Alpi Italiane


Modalità di rielaborazione dell'esperienza

L’educatore approfondirà le tradizioni legate ai territori alpini e le lingue parlate sulle Alpi

Unità di Apprendimento


ALL’OMBRA DELL’ALBEN E DEL GREM: CULTURA MONTANA

Spazi e Luoghi

Interno, esterno Casa Vacanza

Durata dell'attività

120′

Collocazione nella giornata

Mattina, pomeriggio

Materiali

Lavagna magnetica con carta delle Alpi, magneti, schede nazioni, schede nazioni in bianco da compilare, mazzo di carte (domande e imprevisti)

SCUOLA NATURA | Un Progetto del Comune di Milano