LE ENERGIE

Le fonti alternative e rinnovabili come l’acqua, il vento e il sole
Ordine di Scuola
- Scuola Secondaria di 1° Grado
Coordinate di Significato
Sia la quantità sempre minore di carbone e petrolio, ancora oggi le fonti di energia principali della nostra società, sia i problemi di impatto ambientale e i risvolti economici legati a queste fonti, ci costringono a ricercare nuove fonti, un tempo considerate alternative, ma che oggi sono già ampiamente usate e ritenute necessarie. Scopo dell’unità di apprendimento dedicata è pertanto quello di illustrare ai ragazzi il funzionamento dei moderni impianti che producono energia elettrica utilizzando fonti alternative e “rinnovabili” come l’acqua, il vento, il sole e sensibilizzare alle tematiche ecologiche collegate. Si collega alla unità di apprendimento “L’ambiente notturno” con la sua attività “Stellarium” che, insieme ai concetti astronomici illustra come l’energia della nostra STELLA possa essere immagazzinata a nostro uso e in nostro aiuto.
Obiettivi
Sensibilizzare i giovani ospiti all’utilizzo di molteplici energie alternative; costruzione di modelli e strumenti ecologici, offrire la possibilità di decidere come costruire la propria conoscenza coinvolgendo direttamente i ragazzi in tutto il processo dalla scelta degli argomenti al come trattarli; condividere una filosofia ecosostenibile e innovativa che sappia rispettare la Terra; stimolare all’osservazione notturna per comprendere anche l’inquinamento luminoso e acustico.
Valutazione e processo di risultato
Affrontare e coinvolgere i ragazzi in maniera trasversale, creare stimoli che possano incuriosire gli utenti e solo successivamente dare spiegazioni più tecniche e nozionistiche. Utilizzare tecniche anche divergenti e spiazzanti per creare aspettativa e motivazione nei ragazzi; percepire le differenze dei diversi gruppi-classe ospitati e calibrare il dispositivo (attività/laboratorio/…) sulle effettive caratteristiche e necessità.
Unità Correlate...

Le Attività:
