Zambla Alta

MUSEO DELLA VALLE – ZOGNO

Caratteristiche

Il Museo etnografico è allestito n un edificio del Seicento situato nel centro storico di Zogno. L’edificio, riadattato da abitazione a museo, accoglie 12 sale espositive. I temi etnografici esposti rappresentano gli usi, i costumi e le tradizioni dell’intera valle Brembana. Alle sale è stato dato il nome del tema principale: Sala I Sezione Archeologica; Sala II Il Ferro; Sala III La Cucina; Sala IV La Camera da Letto; Sala V L’Agricoltura; Sala VI La Casera; Sala VII La Fabbrica degli Zoccoli; Sala VIII L’Osteria; Sala IX Gli Arnesi Domestici e di Lavoro; Sala X Il Pastì e l’Arrotino; Sala XI Telai, Lampade, Orologi, Burattini; Sala XII La Religiosità Popolare. Tempo di prenotazione c/o Casa Vacanza 15 giorni prima del soggiorno.

 

 


Utenza

Scuola primaria (classi IV e V); scuola secondaria (I, II e III media)

Unità di Apprendimento


ARTI E MESTIERI DELLE NOSTRE VALLI

Trasporto

Pullman privato a pagamento. Costo da definire


Ingresso

La visita del museo è a pagamento: € 2,00 per i ragazzi; € 3,00 per gli accompagnatori. La visita guidata deve essere necessariamente prenotata attraverso la Casa Vacanza 15 giorni prima dell’inizio del turno. La visita guidata a cura dell’operatore del museo ha un costo: € 15,00 per gruppo classe, massimo 25 persone


Durata

La visita ha una durata di 120' circa. Il viaggio A/R in pullman ha una durata di 120' circa


Distanza

25 km


Link Utili

http://www.museodellavalle.com/
SCUOLA NATURA | Un Progetto del Comune di Milano