Ghiffa Territorio & Ambiente

VILLA PALLAVICINO

Caratteristiche

Villa Pallavicino fu costruita a Stresa nella seconda metà dell’Ottocento. Da poco tempo data in concessione alla prestigiosa famiglia Borromeo, proprietaria delle celebri isole situate nel golfo omonimo, recentemente arricchita di fauna e flora particolarmente curate e uniche nella zona lacustre.

Il parco è una vera oasi naturale intatta e suggestiva in cui, all’ombra di alberi secolari, si aggirano lama, caprette tibetane e daini. Non mancano animali insoliti per queste latitudini quali il canguro, i suricati, la zebra e, tra i volatili, il tucano, i pappagalli e gli avvoltoi.

Nella zona più pianeggiante c’è una festa di colori: giardini di rose, azalee, rododendri e narcisi fanno da cornice agli specchi d’acqua del laghetto dove nuotano maestosi i rarissimi cigni neri.

Durante l’escursione sarà possibile accedere all’area adibita a parco giochi attrezzato.

Chiusura Autunno 2022 – Apertura Primavera 2023.


Utenza

Scuola primaria, scuola dell'infanzia.

Unità di Apprendimento


IL LAGO

Trasporto

Bus privato 30 posti € 280,00; 54 posti € 350,00.


Ingresso

Chiusura 5 Novembre 2023 - Apertura Primavera 2024.

INGRESSO:
Bambini 7,00€ (4,00€ sotto i 6 anni)
Insegnanti/accompagnatori 11,00€ - È prevista una gratuità ogni 13 alunni.


Distanza

25km


Link Utili

http://www.parcopallavicino.it/
SCUOLA NATURA | Un Progetto del Comune di Milano