• Scuola Natura
  • Scuola Natura ON AIR
  • Scuola Natura On Air Plus
  • Scuola Natura One Day
  • Scuola Natura a Casa
DIREZIONE EDUCAZIONE | Area Servizi Scolastici ed Educativi | Unità Case Vacanza
Progetto Scuola Natura
  • Home
  • Scuola Natura — ON AIR
    • Il Progetto ON Air
    • Iscrizioni Scuola Natura on air
    • On Air – Case Vacanza
      • On Air — Andora
      • On Air – Ghiffa
      • On Air – Pietra Ligure
      • On Air – Vacciago
      • On Air – Zambla Alta
  • Family hub
  • Scuola Natura a Casa
  • Scuola Natura
    • Il Progetto
    • Le Case Vacanza
      • Andora
      • Ghiffa
      • Pietra Ligure
      • Vacciago
      • Zambla Alta
    • Progetta la tua esperienza
    • Centro di Documentazione
  • Info & Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook

Tag Archivio per: gioco

Sei in: Home1 / gioco

Articoli

ANDORA INCONTRO TEMATICO “GIORNATA DEL NASO ROSSO”

Pubblicato il: 9 Maggio 2017/0 Commenti/in News /da Federico Aru

Fantasia e sorpresa: centonovantaquattro bambini e un conduttore d’eccezione. Sono questi gli ingredienti essenziali e i numeri da capogiro che un’inarrestabile e trascinante risata, vera e propria protagonista dell’Incontro Tematico svoltosi ad Andora, ha amalgamato lungo il percorso di gioco e partecipazione che la Casa Vacanza di Andora ha offerto ai partecipanti del 23° turno di Scuola Natura.

Il 06 aprile scorso la Casa Vacanza ha infatti ospitato Nicola Suman, dell’Associazione Ridoridò, consolidata realtà che dal 2004 è impegnata in progetti di formazione, cooperazione e laboratori rivolti a bambini e adulti.

I piccoli allievi delle Scuole dell’Infanzia di via Guido Reni e via Luigi Galvani di Milano sono stati i primi ad assaporare il mondo fantastico che Suman ha saputo allestire per l’occasione. Un mondo sottile, evanescente, quasi impalpabile, accessibile attraverso una porta magica che i piccoli partecipanti sono stati invitati a varcare prima di immergersi in singolari giochi di conoscenza. Ne è scaturito un vero e proprio viaggio, anch’esso fantastico, che, con l’ausilio di un telone da circo, ha fatto incontrare lungo il cammino personaggi più o meno immaginari.

Sul finire della mattinata è stata la volta degli insegnanti con i quali, attraverso alcuni giochi, Suman ha cercato di mostrare il valore dell’incontro con l’altro e dell’inclusione. Una modalità, quella ludica, non così vicina al mondo degli adulti, ma che sapientemente condotta ha contribuito ad abbattere resistenze e distanze facendo scoprire significati altrimenti inattingibili.

Dopopranzo è stato il turno delle Scuole Primarie. Ad essere coinvolti sono stati gli alunni dell’Istituti di via Scialoia, via Cesari, via Palmieri e via Meleri anch’essi di Milano. Complessivamente otto classi che, divise in due sottogruppi, hanno svolto alcuni giochi di abilità utilizzando vario materiale di animazione: piatti cinesi, diablo e altri attrezzi. Al termine del pomeriggio tutti i bambini hanno preso parte al racconto di un altro viaggio fantastico.

Entusiasmo ed interesse per le attività svolte sono stati i tratti comuni restituiti dai bambini, che hanno potuto unire, alla leggerezza del divertimento, il gusto autentico della condivisione. L’affabulazione, tecnica comunicativa utilizzata dal conduttore e arricchita da metodologie che hanno favorito la partecipazione attiva dei numerosi bambini coinvolti, si è rivelata chiave vincente per trasmettere lo spirito autentico dell’iniziativa: la curiosità verso ciò che accadeva, il sentimento di attesa, quasi magica, alimentato dal piacere di stare assieme agli altri… in un luogo dove il gioco si è rivelato non soltanto una modalità inclusiva, ma anche, e forse soprattutto, un linguaggio universale capace di trascendere i limiti e le differenze.

Seguici su Facebook!

Ultime News

  • Milano Digital Week10 Marzo 2021 - 18:27
  • Family HUB
    ONLINE la registrazione del Webinar con Anna Rosa Favretto23 Febbraio 2021 - 9:58
  • Family HUB
    ONLINE la registrazione del Webinar con Walter Vannini19 Febbraio 2021 - 13:03
  • Family HUB
    ONLINE la registrazione del Webinar con Gloria Ferrero e Daniela Rosas15 Febbraio 2021 - 9:17
  • Family HUB
    ONLINE la registrazione del Webinar con Anna Rezzara2 Febbraio 2021 - 9:35
  • Un pensiero per Silvia Romano12 Maggio 2020 - 18:07

Cerca nel sito…

Scuola Natura

Il Comune di Milano in cogestione con la Cooperativa sociale D.O.C. e in collaborazione con le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo grado realizza soggiorni/studio di circa una settimana presso le Case Vacanza dell’Amministrazione.
SCUOLA NATURA | Un Progetto del Comune di Milano
  • Scuola Natura
  • Scuola Natura ON AIR
  • Scuola Natura On Air Plus
  • Scuola Natura One Day
  • Scuola Natura a Casa
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica