L’ambiente antropizzato Andora
Da millenni l’uomo interagisce direttamente o indirettamente con l’ambiente naturale, ma negli ultimi secoli sta influenzando drasticamente il delicato equilibrio delle coste. L’antropizzazione è particolarmente evidente in Liguria, una regione ricca di storia e fascino, dove l’intervento dell’uomo lungo le coste ha favorito la coltivazione in zone inizialmente impervie con la costruzione di grandi terrazzamenti, permesso gli scambi commerciali attraverso la costruzione di strade e porti, favorito il turismo garantendo benessere e valorizzando i prodotti locali. In molti altri casi, però, ha generato effetti negativi modificando anche in modo permanente la morfologia del territorio. Oggi la Liguria è infatti una delle regioni più colpite dagli effetti dei cambiamenti climatici. Questo percorso On Air si presenta come un viaggio in due incontri per conoscere il fenomeno dell’antropizzazione in tutti i suoi aspetti positivi e negativi, attraverso spiegazioni, immagini e video, giochi interattivi e costanti riferimenti sia alle risorse che caratterizzano il territorio ligure sia alle fragilità che stanno causando danni sempre più frequenti.
Altri contenuti utili per preparare la classe:
Contenuti Correlati...

Andora

Andora

Andora
