Il futuro del nostro pianetaPietra Ligure
Il percorso, in quattro appuntamenti, consentirà alla classe di misurarsi con diversi argomenti che riguardano i mutamenti climatici in atto e di interrogarsi con sguardo più competente e critico sul ruolo dell’uomo all’interno del Pianeta. Come L’ONU attraverso l’Agenda 2030 ha ampiamente sostenuto e indicato, i recenti sviluppi su scala mondiale hanno dimostrato (e continuano a farlo) quanto oggi sia necessario assumere un approccio responsabile e proattivo: tutti siamo chiamati a dare risposte e a diventare attori del cambiamento, a rispettare le esigenze di una Terra fragile interrogandoci sulle priorità e mettendo in discussione le abitudini di vita della società contemporanea. I tanti approfondimenti tematici offerti, gli esperimenti scientifici, i laboratori di progettazione e il gioco Gogoals che pone al centro proprio l’Agenda 2030, sono alcuni tra gli strumenti con i quali rendere gli studenti più consapevoli di ciò che li circonda e delle conseguenze dei cambiamenti climatici in atto, ma anche di possibilità e comportamenti che tutti possono attuare per ristabilire l’equilibrio e immaginare la Terra anche in futuro.
Numero di appuntamenti:
Dedicato a:
Altri contenuti utili per preparare la classe:
Contenuti Correlati...

Pietra Ligure
