L’interculturalità come ricchezzaPietra Ligure
Parlare di interculturalità appare oggi più che mai importante per promuovere il rispetto di differenti etnie presenti sul nostro territorio e per incontrare o conoscere persone appartenenti ad altre culture imparando che le differenze sono, soprattutto, ricchezze da tutelare. Il percorso si soffermerà nello specifico sulla comunicazione non verbale e su differenti gesti o espressioni facciali tipici delle diverse culture. Affrontare questo tema, inoltre, significa esplorare e mettere in atto competenze che si rivelano sempre più utili per imparare a muoversi consapevolmente ed efficacemente nella complessità del mondo che ci circonda. Tramite alcuni riferimenti a culture orientali, mediorientali, europee e anche alla cultura italiana sarà possibile compiere un viaggio intrigante in grado di valorizzare la cultura come luogo di incontro e la differenza come oggetto di scambio e di confronto. Una serie di laboratori e di altre attività permetteranno agli studenti sia di raccontarsi sia di sperimentarsi nella realizzazione degli oggetti simbolici di alcuni paesi del mondo.
Numero di appuntamenti:
Dedicato a:
Contenuti Correlati...

Pietra Ligure

Pietra Ligure

Pietra Ligure

Pietra Ligure

Pietra Ligure
