Montagna tra passato e presente Zambla Alta
Montagna tra passato e presente è un percorso in quattro incontri che parte dalla conoscenza del territorio che circonda Zambla Alta, dei monti e delle sue valli, per far comprendere le caratteristiche di un paesaggio montano e della vita che in esso si sviluppa e si radica. Gli studenti saranno immersi in un luogo lontano dai rumori dei passanti immaginando di essere simili a statue viventi. Sarà interessante scoprire, ad esempio, cosa sia e come ci si possa abituare al silenzio predisponendosi all’ascolto dell’ambiente intorno. Saranno mostrate le particolarità della vita montana, saranno presentati gli usi e i costumi del territorio, saranno presentate e comprese le tradizioni locali per scoprire quali sensazioni e riflessioni esse possano evocare anche a chi vive in una grande città. Montagna tra passato e presente è un viaggio per chi ama essere curioso e sempre aperto al fascino dell’ignoto, che a volte si nasconde proprio a pochi passi dalla propria città.
Numero di appuntamenti:
Dedicato a:
Allegati:
SCARICA la Mappa conoscenza del territorio →Contenuti Correlati...

Zambla Alta
