LA VITA DELLE API E IL MIELE
Ti piace questa attività?
[yasr_visitor_votes size="medium"]Presentazione dell'attività
Con l’ausilio dell’esperta apicoltrice Bettina le classi potranno conoscere i segreti e le meraviglie del mondo delle api, le tecniche di allevamento biologico dei simpatici imenotteri, sfatando la naturale soggezione che spesso i bambini hanno nei loro confronti.
Svolgimento dell'attività
Nel salone della Casa Vacanza verrà allestita una piccola aula didattica in cui la sig.ra Bettina avrà modo di esporre foto, disegni, esempi di vecchi sistemi di allevamento, e una moderna arnia con cui illustrare la vita delle api e il lavoro di chi le alleva.
I bambini saranno coinvolti nella spiegazione, sollecitati nel fare domande ed interventi.
A fine attività sarà data l’opportunità di un assaggio guidato a diversi tipologie di miele
Modalità di rielaborazione dell'esperienza
Sensibilizzare i bambini all’importanza delle api rispetto al ciclo della vita, con particolare riferimento alla produzione alimentare.
Unità di Apprendimento

Spazi e Luoghi
Salone della Casa Vacanza.
Durata dell'attività
90′
Collocazione nella giornata
Preferibilmente nel pomeriggio.
Materiali
Slide, video, mappe, schermo, connessione internet, computer