L’ACQUA

Presentazione dell'attività
L’acqua è un bene primario, fondamentale per la vita, deve essere utilizzato con consapevolezza e parsimonia. L’acqua può essere utilizzata per produrre energia pulita, cioè generata senza la combustione di minerali dannosi per l’ambiente. L’acqua rende possibile la vita. L’educatore spiega ai ragazzi le fasi del ciclo dell’ acqua, soffermandosi in particolare sulle sorgenti e i bacini montani. Inoltre verranno illustrati alcuni comportamenti che l’uomo può (e deve) mettere in atto quotidianamente per tutelare un bene inestimabile ma oggi minacciato
Svolgimento dell'attività
Partendo dalla Casa Vacanza l’educatore conduce i ragazzi in una passeggiata tra gli splendidi paesaggi montani della zona. I ragazzi osservano direttamente i bacini e le sorgenti e raccolgono i campioni d’acqua che al rientro in Casa Vacanza verranno sottoposti ad accurate analisi di laboratorio
Modalità di rielaborazione dell'esperienza
L’educatore aiuta i ragazzi ad analizzare i campioni d’acqua raccolta e determinano alcuni parametri fondamentali (durezza, nitriti, nitrati, cloruri, solfati). Sarà verificata la presenza di eventuali micro organismi attraverso specifici test. Utilizzando un filtro artigianale verificheranno la qualità macroscopica dei campioni, mentre a piccoli gruppi realizzeranno un mini-pianeta Terra. Infine i ragazzi annoteranno dati, valutazioni e osservazioni personali e condivise su schede individuali e collettive
Unità di Apprendimento

Spazi e Luoghi
Interno Casa Vacanza, esterno
Durata dell'attività
180 minuti
Collocazione nella giornata
Lo svolgimento dell’attività prevede tre momenti distinti: inizio, metà e fine turno. I moduli sono svolti o alla mattina o al pomeriggio
Materiali
Computer, presentazione in Power Point, proiettore, kit per le analisi chimiche, schede tecniche, taccuini, penne, fotocamere, filtri costruiti artigianalmente fogli A4, schede per la raccolta dei dati elaborati