Pietra Ligure

I NODI MARINARI


Obiettivi

Imparare la tecnica del fare i nodi; conoscere la funzione dei principali nodi marinari; esercitare la manualità attraverso la realizzazione di operazioni di complessità crescente.


Modalità di Svolgimento

Si dipinge la tavoletta applicando un sottile strato di tempera. Si ritagliano pezzi di spago e cordoncino bianco di misure diverse. Si preparano i nodi procedendo dal più semplice al più complesso e si elimina con le forbici la parte sfilacciata dei capi. Si ritagliano stringhe di cartoncino bianco sulle quali si scrivono i nomi dei nodi e si incollano sulla tavoletta con la colla stick. Si incollano i nodi sopra le rispettive didascalie utilizzando la colla a caldo. Quindi si procede al confezionamento impacchettando la composizione con un foglio di plastica trasparente.

Unità di Apprendimento


IL MARE

Materiali

Tavoletta di legno, cordoncino bianco, spago sottile, tempere (colori: blu, bianco), cartoncino bianco, pennarello nero a punta fine, pennelli, colla stick, colla a caldo, forbici, foglio di plastica trasparente, scotch trasparente


Tempi

120'


Fascia d'Età | Ordine

Scuola Primaria; classi: IV-V


Costo

Nessun costo aggiuntivo

SCUOLA NATURA | Un Progetto del Comune di Milano