• Scuola Natura
  • Scuola Natura ON AIR
  • Scuola Natura On Air Plus
  • Scuola Natura One Day
  • Scuola Natura a Casa
DIREZIONE EDUCAZIONE | Area Servizi Scolastici ed Educativi | Unità Case Vacanza
Progetto Scuola Natura
  • Home
  • Scuola Natura — ON AIR
    • Il Progetto ON Air
    • Iscrizioni Scuola Natura on air
    • On Air – Case Vacanza
      • On Air — Andora
      • On Air – Ghiffa
      • On Air – Pietra Ligure
      • On Air – Vacciago
      • On Air – Zambla Alta
  • Family hub
  • Scuola Natura a Casa
  • Scuola Natura
    • Il Progetto
    • Le Case Vacanza
      • Andora
      • Ghiffa
      • Pietra Ligure
      • Vacciago
      • Zambla Alta
    • Progetta la tua esperienza
    • Centro di Documentazione
  • Info & Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook

Tag Archivio per: Ameno

Sei in: Home1 / Ameno

Articoli

VACCIAGO INCONTRO TEMATICO “IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA MAFIA”

Pubblicato il: 8 Maggio 2017/0 Commenti/in News /da Federico Aru

Il 21 marzo ricorre la celebrazione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Con la recente approvazione da parte della Camera avvenuta nel marzo 2017, che con voto unanime ha ufficializzato la ricorrenza segnando un passo importante nell’impegno pubblico a favore del contrasto a tutte le forme di violenza mafiosa, la data cui si fa corrispondere l’inizio della primavera astronomica evoca, al contempo, una rinnovata consapevolezza civile: un più interiore significato dell’equinozio, potremmo dire, che apre le porte a nascenti iniziative protese al riconoscimento del diritto e della legalità quali fondamenti dell’Istituzione e della società.

Così, durante il 21° turno di Scuola Natura 2017, la Casa Vacanza di Vacciago, che il 22 marzo scorso è stata promotrice di un evento tematico proprio dedicato alla memoria delle vittime delle mafie, conferma il desiderio sempre vivo degli educatori a farsi portavoce di un impegno sociale rivolto ai 57 alunni delle classi IIA e IIB dell’Istituto Comprensivo Teodoro Ciresola e alla IB della Scuola Secondaria di Primo Grado Rosa Govone, entrambi di Milano, che per l’occasione hanno incontrato i bambini dell’Istituto Comprensivo San Giulio di Miasino.

Le ragazze e i ragazzi ospiti della Casa Vacanza sono stati preparati dagli educatori già a partire dall’inizio della settimana, quando, attraverso un’attività di cineforum incentrata sul noto film La mafia uccide solo d’estate diretto e interpretato da Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif), è stato sviluppato un dibattito propedeutico a seguito del quale sono stati fissati i contorni del tema e individuati gli aspetti essenziali più significativi.

Il giorno successivo, a partire dagli spunti offerti dall’associazione Libera, che dal 1995 coordina su tutto il territorio nazionale iniziative e azioni di sollecito alla lotta alle mafie, i ragazzi milanesi hanno realizzato manufatti utilizzando materiali di varia natura: cuoio, bende gessate, cartoncini, cartone sono stati scelti come supporti per costruire oggetti simboleggianti la voglia di esprimere voci e pensieri condivisi.

Mercoledì mattina tutti gli studenti coinvolti nell’iniziativa hanno incontrato le istituzioni locali nelle persone dei sindaci Roberto Neri di Ameno e Giorgio Cadei di Miasino, i quali, in presenza di una delegazione dell’Arma dei Carabinieri, hanno testimoniato gli sforzi congiunti nel contrasto alla Mafia e a tutte le forme di violenza e prevaricazione ad essa riconducibili.

Mentre i bambini della Primaria di Miasino hanno applicato le piccole mani da loro colorate e ritagliate su un fondale azzurro, i ragazzi milanesi, dopo aver letto ad alta voce ciascuno il nome di una vittima della Mafia, hanno appeso i loro manufatti su un cilindro metallico reticolato.

Una location accogliente ha fatto da cornice a un evento che i bambini e i ragazzi hanno contribuito ad arricchire con gesti tanto semplici quanto evocativi. Non simbolica, ma concreta e sentita, la loro partecipazione è stata segno tangibile e immediato che ha dato corpo e vigore alla Giornata appena istituita e, con essa, ai costanti sforzi profusi per non dimenticare il sacrificio di quanti hanno testimoniato, a costo della vita, i due fondamenti del diritto e della legalità e con essi un esempio elevato e autentico di onestà e altruismo.

Seguici su Facebook!

Ultime News

  • Milano Digital Week10 Marzo 2021 - 18:27
  • Family HUB
    ONLINE la registrazione del Webinar con Anna Rosa Favretto23 Febbraio 2021 - 9:58
  • Family HUB
    ONLINE la registrazione del Webinar con Walter Vannini19 Febbraio 2021 - 13:03
  • Family HUB
    ONLINE la registrazione del Webinar con Gloria Ferrero e Daniela Rosas15 Febbraio 2021 - 9:17
  • Family HUB
    ONLINE la registrazione del Webinar con Anna Rezzara2 Febbraio 2021 - 9:35
  • Un pensiero per Silvia Romano12 Maggio 2020 - 18:07

Cerca nel sito…

Scuola Natura

Il Comune di Milano in cogestione con la Cooperativa sociale D.O.C. e in collaborazione con le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo grado realizza soggiorni/studio di circa una settimana presso le Case Vacanza dell’Amministrazione.
SCUOLA NATURA | Un Progetto del Comune di Milano
  • Scuola Natura
  • Scuola Natura ON AIR
  • Scuola Natura On Air Plus
  • Scuola Natura One Day
  • Scuola Natura a Casa
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica