DIREZIONE EDUCAZIONE | Area Servizi Scolastici ed Educativi | Unità Case Vacanza
Progetto Scuola Natura
  • Home
  • Scuola Natura
    • Il Progetto
    • Metodologie & Apprendimento
    • Aree Tematiche
    • Organizzazione
  • Le Case Vacanza
    • Andora
    • Ghiffa
    • Pietra Ligure
    • Vacciago
    • Zambla Alta
  • Centro di documentazione
  • Domande di partecipazione a.s. 2024-2025
    • Calendario Turni Scuola Natura
    • Modulistica
  • News & Comunicazioni
  • Info & Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
EVENTI
04/02/2017 • Tutto il giorno

Convegno “Casa Mia è il Mondo”

— Scuola Natura

Palazzo Reale (Piazza del Duomo, 12, Milano)

Convegno “Casa mia è il mondo: Scuola Natura si Racconta” – percorsi educativi rivolti alle scuole biennio 2017 – 2018

Progettato dal Comune di Milano Direzione Educazione | Area Servizi Scolastici ed Educativi, Il servizio Case Vacanza del Comune di Milano  e Cooperativa D.O.C. con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – ambito territoriale di Milano, organizzano il convegno “Casa Mia è il mondo: Scuola Natura si Racconta”.

Un’occasione per presentare i percorsi educativi e didattici rivolti alle scuole per il biennio 2017-2018 relativi al progetto Scuola Natura del Comune di Milano.

L’evento, progettato in collaborazione con D.O.C. s.c.s., cui sono affidati i servizi integrativi per la gestione delle Case Vacanza del Comune di Milano, e con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Ambito Territoriale di Milano avrà luogo il giorno 4 febbraio 2017  presso Il Palazzo Reale del Comune di Milano dalle ore 9.30 alle ore 12.30 con prenotazione obbligatoria sino ad esaurimento posti.

“Scuola Natura”, consolidatasi nel tempo e realizzata in sinergia con le scuole milanesi, propone infatti un’esperienza di scuola alternativa al di fuori delle aule scolastiche, dove gli alunni, accompagnati dai loro insegnanti, condividono la possibilità di “fare scuola” in un contesto extraurbano, naturale e sociale che diventa al tempo stesso luogo di apprendimento non formale. Attraverso le aree tematiche Territorio e Ambiente, Ecologia e Sostenibilità, Educazione e Cultura gli insegnanti possono prendere spunto per nuove frontiere di apprendimento.

La nuova proposta che sarà presentata durante il convegno ha come obiettivi:

Al termine della giornata i partecipanti iscritti avranno la possibilità (fino ad esaurimento posti) di prendere parte gratuitamente ad una visita guidata a scelta tra:

PER INFO:

Scuola Natura

Il Comune di Milano in cogestione con la Cooperativa sociale D.O.C. e in collaborazione con le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo grado realizza soggiorni/studio di circa una settimana presso le Case Vacanza dell’Amministrazione.

Contatti

Area Servizi Scolastici ed Educativi
Unità Case Vacanza

Via Giovanni Durando, 38
20158 Milano MI

[email protected]

Cofinanziato dal Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021 – 2027

SCUOLA NATURA | Un Progetto del Comune di Milano
Salute e benessereIn Scena
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Accetta TuttoRifiutaMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

AccettaRifiuta