L’AMBIENTE COSTIERO

Guardare e conoscere il territorio con un occhio critico e capace di cogliere gli interventi antropici che lo hanno modificato e condizionato riscoprendo le strutture portanti e originali dell’ambiente naturale.
Ordine di Scuola
- Scuola dell'Infanzia
- Scuola Primaria
Coordinate di Significato
Viaggiare, osservare, cogliere elementi, collegare indizi: intraprendere un’esperienza di conoscenza attraversando un paesaggio imparando a viverlo da protagonista. Aiuteremo i nostri ospiti a sviluppare il piano dell’apprendimento di contenuti specifici attraverso il contatto diretto con l’ambiente naturale e a fondare l’esperienza di conoscenza attraversata sul valore della testimonianza di esperti e professionisti operanti sul territorio.
Obiettivi
Conoscere le caratteristiche dell’ambiente marino; individuare gli elementi fondamentali della costa andorese; conoscere la flora e la fauna del Mar Ligure; apprendere la distinzione tra pesci e cetacei; acquisire nuove terminologie legate al mestiere della pesca.
Valutazione e processo di risultato
Verificare se i ragazzi hanno aumentato il piacere di guardarsi intorno, le capacità osservative e di confronto-collegamento tra le cose viste; se riescono con maggior scioltezza a distinguere elementi caratterizzanti e naturali da quelli aggiunti ad opera dell’uomo saranno gli indicatori su cui giochi e dibattiti verranno organizzati. Non mancheranno annotazioni e sintesi anche attraverso il codice fotografico e iconografico in genere.
Unità Correlate...



Le Attività:




Le Escursioni:


I Laboratori:
