COSTRUISCI I TUOI STRUMENTI METEO

Obiettivi
Imparare a costruire strumenti meteorologici con materiale d'uso quotidiano o di recupero; saper reperire e classificare i dati ragionando sulla differenza tra condizioni meteorologiche e condizioni climatiche in un territorio montano
Modalità di Svolgimento
Servendosi di materiali di varia natura i ragazzi realizzeranno un pluviometro, un termoscopio, un barometro, un anemoscopio, un anemometro e un’asta nivometrica. Attraverso gli strumenti costruiti artigianalmente sarà possibile raccogliere i dati meteorologici ed esprimere valutazioni. La classe potrà proseguire a scuola le rilevazioni esercitando tecniche e conoscenze acquisite grazie agli strumenti assemblati in Casa Vacanza
Unità di Apprendimento

Materiali
Bottiglie di plastica, cartoncino, sassi, pennarelli, vasi di vetro, tappi, cannucce, plastilina, elastici, tubi di cartone, stecchini, strisce di carta, nastro adesivo, colla
Tempi
180' + 15' al giorno per la raccolta dei dati meteo
Fascia d'Età | Ordine
Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado
Costo
Nessuno