IL TALISMANO

Obiettivi
Conoscere ed acquisire la tecnica; stimolare la creatività; prendere consapevolezza delle proprie emozioni; stimolare il senso estetico. Scoprire la propria originalità. Sensibilizzare gli ospiti ad un riutilizzo del materiale che lo circonda di qualsiasi genere, forma, dimensione o origine. Condividere e interessare i giovani verso la natura ed i suoi orpelli. Creare oggetti, “piccoli talismani, che hanno lo scopo di proteggere gli adolescenti e renderli forti, pronti per affrontare le difficoltà della vita adulta”, come raccontiamo loro nella leggenda introduttiva al laboratorio.
Modalità di Svolgimento
L’educatore inizia col raccontare la leggenda che lega il Talismano alla Casa Vacanza di Vacciago, mostrando loro diverse rune cui corrispondono diversi significati. I ragazzi sono invitati ad uscire nel parco, o nel bosco introno alla struttura, per reperire il proprio oggetto cui dovranno poi incidervi sopra la runa, utilizzando un pennarello indelebile. Una volta terminata la propria “bulla” (così viene nominata nella spiegazione introduttiva), si passa alla creazione della gabbietta utilizzando pinze e fili metallici di diversa composizione (rame, ottone, acciaio…). Sarà cura dell’educatore, guidare i ragazzi nei passaggi più delicati per preservare la salute di tutti. Una volta terminata la gabbietta, si passerà alla creazione della collana e/o portachiavi utilizzando spago o fili colorati.
Unità di Apprendimento
Materiali
Forbici, pinze, tenaglia, fili metallici, spago, cordoncini colorati, pennarelli indelebili.
Tempi
90'
Fascia d'Età | Ordine
Classi IV°-V° Scuola Primaria; Scuola Secondaria di 1° grado
Costo
Nessun costo aggiuntivo



