ISOLE BORROMEE – ISOLA BELLA

Caratteristiche
L’elemento caratterizzante dell’Isola Bella è il Palazzo, di gusto barocco, che domina quasi tutta l’isola ed è affiancato da un lussureggiante giardino all’italiana. Progettato da celebri architetti del seicento, è composto da dieci terrazze sovrapposte a piramide mozza e abbellito da statue, fontane, piante esotiche e fiori. Contribuiscono all’incantevole fascino del luogo anche i pavoni bianchi, liberi di girare sui prati. La parte alta dei giardini è soprannominata “anfiteatro” per le rappresentazioni che qui si tenevano. A dominare la scena la statua del Liocorno, uno dei simboli della famiglia Borromeo. Sono aperte alla visita numerose aree del palazzo: sale riccamente allestite, lussuosi saloni e le curiose grotte a mosaico.
Chiusura Autunno 2022 – Apertura Primavera 2023.
Utenza
Unità di Apprendimento

Trasporto
Pullman privato A/R da 50/55 posti.
Motoscafo privato.
Possibilità di risalita dal lungolago di Ghiffa alla Casa Vacanza con servizio navetta.
Ingresso
Chiusura Autunno 2022 - Apertura Primavera 2023.
Ingresso al palazzo: 10,00€ a bambino (4,00€ sotto i 6 anni),
Insegnanti/accompagnatori 18,00€ (è prevista una gratuità ogni 13 bambini).
Visita guidata (max. 50 persone) 60,00€.
Non compreso di trasbordo in motoscafo da Ghiffa
o trasporto con pullman e motoscafo da Verbania Pallanza.
Durata
4 ore.
Distanza
8 km (distanza non comprensiva di trasbordo in motoscafo).