Ghiffa Ecologia & Sostenibilità

LA FALCONERIA

Presentazione dell'attività

Dalla passione nata nel 2018 per questi meravigliosi animali, Simone e Alice presentano la loro attività all’interno del parco della Casa Vacanza di Ghiffa.

In forma didattica, con divertimento assicurato, i bambini faranno  la conoscenza di alcune tra le specie rapaci, avvicinandosi in modo sicuro al mondo della Falconeria. Verranno presentati volatili come un gufo, una poiana e altri simpatici e dolcissimi uccelli con caratteristiche singolari come il Kookaburra, un piccolo volatile originario dell’Australia, dall’aspetto buffo che emette un richiamo simile a una risata umana. Attraverso le spiegazioni mirate, i conduttori mostreranno agli alunni  le varie tecniche di volo e le peculiari abitudini che interagiscono perfettamente con l’ambiente circostante.

https://www.raptorwoods.it/

Costo: €260 da suddividere per il numero totale degli alunni partecipanti.


Svolgimento dell'attività

Gli alunni delle classi, seduti nello spazio di fronte ai rapaci, potranno osservare, ascoltare e interagire con i falconieri e con gli animali.


Modalità di rielaborazione dell'esperienza

Ogni gruppo potrà rielaborare i contenuti appresi durante l’attività nei tempi e nei modi ritenuti più opportuni  in classe con i propri insegnanti.

Unità di Apprendimento


NUOVE VITE

Spazi e Luoghi

Nel parco della Casa Vacanza verranno allestite le postazioni per la presentazione e le attività con gli animali. In caso di maltempo verranno utilizzati gli spazi interni della Casa.

Durata dell'attività

90′.

Collocazione nella giornata

Da stabilire in base alla programmazione del turno.

Materiali

Attrezzature fornite dagli operatori  Simone e Alice.

Costo: €260 da suddividere per il numero totale degli alunni partecipanti.

SCUOLA NATURA | Un Progetto del Comune di Milano