LA SECONDA VITA DEI RIFIUTI

Obiettivi
Attraverso il recupero e la raccolta (o semplice presa visione) del materiale di scarto a disposizione, si invitano gli alunni a guardarlo con occhi diversi, scoprendone anche le caratteristiche per un uso diverso da quello precedente.
Modalità di Svolgimento
Laboratorio di costruzione con materiali di riciclo. A seconda dei materiali a disposizione, si propone la costruzione di un oggetto, dando nuova vita a ciò che sembrava inutile.
Unità di Apprendimento

Materiali
Materiali considerati di scarto, a disposizione di volta in volta: scampoli di stoffa, giornali vecchi, bottiglie, tappi, vasetti, ...
Fascia d'Età | Ordine
Scuola primaria, scuola dell'infanzia
Costo
Nessuno