L’ALBERO DELLA VITA
![](https://progettoscuolanatura.it/wp-content/uploads/2022/03/IMG-20231110-WA0005-1030x773.jpg)
Obiettivi
Il laboratorio è un’attività di rielaborazione dell’esperienza escursionistica nel bosco.
Abbiamo scelto l’albero della vita come simbolo di ciò che rappresenta: il significato di rinascita e il collegamento dell’albero tra il cielo e la terra. Regalare l’albero della vita è sempre di buon auspicio.
Realizzeremo un albero stilizzato con i rametti ed altri elementi naturali seguendo lo stile di Bruno Munari o, in alternativa aiuteremo i bambini a disegnare e decorare la sagoma stilizzata dell’albero della vita, una forma iconica che ritroviamo anche nel lavoro artistico di Klimt, Hearing, Van Gogh, e Matisse.
La classe classe potrà implementare le proprie competenze artistiche e manuali, imparando a integrare elementi naturali e artificiali di recupero.
Modalità di Svolgimento
I bambini realizzeranno con materiale naturale e non (perline, paillettes, bottoni ecc.) il loro albero della vita su un supporto ligneo.
Unità di Apprendimento
![](https://progettoscuolanatura.it/wp-content/uploads/2017/11/parco-naturale-SS-Trinità-180x180.jpg)
Materiali
Elementi naturali, bottoni, perline, colla, pennelli, supporto in legno.
Tempi
150'
Fascia d'Età | Ordine
Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria.
Costo
Nessun costo