MONTAGNA E SICUREZZA

I giganti da conoscere e rispettare
Ordine di Scuola
- Scuola Primaria
- Scuola Secondaria di 1° Grado
Coordinate di Significato
Prendere confidenza con l’elemento neve e le sue trasformazioni per imparare a valutare lo stato del manto nevoso e valutare la possibilità di fare un’escursione sulla neve in sicurezza. Conoscere la neve, come si forma e come si accumula in ambiente montano, le sue possibilità e le sue insidie per poter giocare e divertirsi . Non mancheranno affondi sulla montagna in sicurezza anche durante la bella stagione. Particolarità che possono rendere alcuni terreni più accessibili d’inverno, ma anche più insidiosi, utilizzare alcuni strumenti per imparare a valutare il manto nevoso e a muoversi su di esso in sicurezza, adoperare attrezzatura di autosoccorso in forma di gioco.
Obiettivi
Far conoscere e rispettare la montagna; insegnare norme di sicurezza per immergersi nella montagna in modo pieno; fruire in modo più consapevole della natura e interagire con la stessa con rispetto; imparare a usare strumenti di soccorso come l’Artva.
Valutazione e processo di risultato
Simulazioni ed esercitazioni faranno sperimentare concretamente e in modo ludico alcuni strumenti, interviste e confronti con esperti di settore renderanno più ricchi e affascinanti i contenuti attraversati che verranno analizzati nella comprensione che i ragazzi mostreranno di aver ottenuto. Anche il clima di piacevolezza nel muoversi nell’ambiente sarà fattore di valutazione.
Unità Correlate...





Le Attività:


I Laboratori:
