IL MUSEO DELL’OLIVO CARLO CARLI E IL FRANTOIO FRATELLI CARLI – IMPERIA

Pietra Ligure

IL MUSEO DELL’OLIVO CARLO CARLI E IL FRANTOIO FRATELLI CARLI – IMPERIA

Caratteristiche

18 sale ripercorrono 7000 anni di storia dell’olivo e del suo pregiato olio, entrambi considerati nei loro aspetti mitici, simbolici, storici, botanici e commerciali. Sono esposti misure e sistemi di peso, attrezzi agricoli e impianti visti nella loro evoluzione tecnica, importanti testimonianze archeologiche, scintillanti oliere e preziosi lumi. L’allestimento integra i reperti con ricostruzioni d’ambiente, particolarmente didattiche quelle di un frantoio a trazione animale, di uno idraulico e della stiva di una nave romana con il suo carico di anfore olearie.

Nel periodo della raccolta è inoltre in funzione il moderno frantoio utilizzato dall’azienda per produrre l’Olio Extra Vergine di Oliva D.O.P. Riviera Ligure Riviera dei Fiori.

È possibile arricchire la visita con il LaboratOlio per scoprire curiosità, le qualità, i difetti e le caratteristiche più importanti dell’olio di oliva e l’Emporio Fratelli Carli dove acquistare i prodotti della Dieta Mediterranea.

Chiuso una quindicina di giorni nel mese di dicembre.


Utenza

Il museo è adatto a bambini delle classi II, III, IV e V della scuola primaria. È adatto anche alle classi delle secondarie di primo grado.

Unità di Apprendimento


DALL’ULIVO ALL’OLIO

Trasporto

Autopullman privato o Treno ( giornata intera con pic nic), per informazioni contattare il Coordinamento della Casa Vacanza.


Ingresso

La visita al museo è a pagamento: costo del biglietto € 2,50 a bambino.
Il laboratorio di degustazione è compreso nel costo del biglietto.


Durata

Il viaggio A/R in pullman ha una durata di circa 1h30’.
La visita completa e approfondita al museo e al frantoio ha una durata di 1h30’.
Il laboratorio di degustazione ha una durata di circa 45’.


Distanza

45 km circa.


Link Utili

http://www.carli.com/ http://www.museodellolivo.com/
SCUOLA NATURA | Un Progetto del Comune di Milano