LA GAZZETTA DEL VIAGGIATORE

Obiettivi
Conoscere l’organizzazione e i ruoli che costituiscono una redazione giornalistica; saper gestire il proprio ruolo all'interno di un gruppo di lavoro; sviluppare il senso di condivisione e collaborazione; saper esprimere, in maniera sintetica e pertinente, esperienze gruppali a partire da punti di vista individuali.
Modalità di Svolgimento
Si dividono i bambini in piccoli gruppi, affidando a ciascuno di essi una mansione specifica (direzione, redazione, disegnatori, impaginazione). Ogni gruppo collabora, internamene ed esternamente, per realizzare testi e immagini sulle attività svolte nel corso dell’esperienza di Scuola Natura ad Andora. Di volta in volta si raccoglie il materiale prodotto e lo si impagina su fogli di carta da pacchi. Quando l’intero giornale risulta pronto, si procede incollando i materiali negli appositi spazi precedentemente delineati. Si continua inserendo data e luogo di edizione e nome del giornale (La gazzetta del viaggiatore) sul frontespizio. Si completa il retro inserendo l’elenco con nome, cognome e ruolo svolto dai partecipanti e infine si applica il segnapagina realizzato con dello spago sottile.
Unità di Apprendimento

Materiali
fogli bianchi formato A4, fogli di carta da pacchi, matite, gomme, penne, pastelli, pennarelli a punta fine, colla stick, forbici, squadrette, righelli, spago sottile.
Tempi
3h.
Fascia d'Età | Ordine
ordine: scuola primaria; classi: III-IV-V.
Costo
nessun costo aggiuntivo.